Che cos’è un cookie?

Un cookie è un file di testo innocuo che viene memorizzato nel browser quando visiti quasi qualsiasi sito web. Il suo scopo è ricordare la tua visita quando torni a navigare sullo stesso sito. I cookie esistono da oltre 20 anni, sin dagli albori del World Wide Web.

Cosa non è un cookie

Un cookie non è un virus, un trojan, un worm, spam, spyware o un pop-up.

Che informazioni memorizza un cookie?

I cookie non contengono informazioni sensibili, come carte di credito, dati bancari, foto, codice fiscale o dati personali. Di solito registrano informazioni tecniche, preferenze dell’utente, personalizzazioni del sito, ecc.

Il server associa il cookie al browser, non alla persona. Se navighi con Chrome e poi con Firefox, il sito ti tratterà come due utenti distinti.

Tipologie di cookie

  1. Cookie tecnici: Servono per distinguere utenti (umano/robot), gestire sessioni e autenticazione.
  2. Cookie di analisi: Raccogliono dati su pagine visitate, orari, lingua, ecc.
  3. Cookie pubblicitari: Mostrano annunci in base alla navigazione, lingua o posizione geografica.

Cookie di prima parte e di terze parti

  • Cookie di prima parte: generati dal sito che visiti.
  • Cookie di terze parti: provenienti da servizi esterni come Facebook, Google, ecc.

Cosa succede se disattivi i cookie?

  • Non potrai condividere contenuti sui social.
  • Il sito non potrà personalizzare i contenuti.
  • Non potrai accedere all’area personale (es. “Il mio account”).
  • Negli e-commerce non potrai fare acquisti online.
  • Non potrai scegliere fuso orario, valuta, lingua.
  • Il sito non potrà analizzare il traffico o distinguere utenti reali da robot.
  • Non potrai commentare, scrivere o valutare contenuti.
  • La pubblicità non sarà personalizzata.
  • Non potrai usare reti sociali.

Si possono eliminare i cookie?

, li puoi cancellare o bloccare manualmente nelle impostazioni del tuo browser, anche per singoli siti.

Come eliminare i cookie dal browser

Google Chrome

  1. Impostazioni → Mostra impostazioni avanzate
  2. Privacy → Impostazioni contenuti → Tutti i cookie e dati dei siti
  3. Cerca il dominio e clicca X per rimuovere il cookie

Internet Explorer

  1. Strumenti → Opzioni Internet → Privacy
  2. Regola il livello di privacy

Firefox

  1. Opzioni/Preferenze → Privacy
  2. Storico → Usa impostazioni personalizzate → Accetta cookie (attiva/disattiva)

Safari (macOS)

  1. Preferenze → Privacy → Blocca cookie

Safari (iOS)

  1. Impostazioni → Safari → Privacy e Sicurezza → Blocca cookie

Android (browser predefinito)

  1. Menu → Impostazioni → Sicurezza e Privacy → Accetta cookie (attiva/disattiva)

Windows Phone

  1. Internet Explorer → Altro → Impostazioni → Permetti cookie (attiva/disattiva)